Deloitte, nuova sede a Roma: 1.000 assunzioni entro il 2026

0
450
deloitte
fonte: flickr

In vista dell’apertura di una nuova sede a Roma, Deloitte ha in programma una serie di assunzioni. Presso la nuova struttura, infatti, la nota società di consulenza e revisione per aziende ha l’obiettivo di inserire 1.000 risorse entro il 2026.

IL GRUPPO

Fondata nel 1845 a Londra, oggi ha sede centrale a New York. Attualmente la società impiega, a livello globale, circa 457.000 professionisti ed è presente in oltre 150 paesi del mondo, tra cui l’Italia.

DELOITTE, SEDE A ROMA: 1.000 ASSUNZIONI ENTRO IL 2026

Attraverso un recente comunicato, il Gruppo ha annunciato l’intenzione di effettuare 1.000 assunzioni nei prossimi tre anni. Già presenta a Roma con diverse filiali, la società ha inaugurato una nuova sede, in Via Vittorio Veneto. La scelta è ricaduta su un  un antico complesso architettonico, in stile neoclassico ed ex sede di IRI (Istituto per la Ricostruzione Industriale) e di Fintecna. Oltre ai 2.600 lavoratori già presenti nel Gruppo, entro il 2026 verranno assunte ulteriori 1.000 risorse.

FIGURE RICERCATE

Tra i profili professionali principalmente ricercati dalla società sono analisti e revisori contabili, consultant, informatici ed esperti in ambito economico, legale e finanziario. Ad essere interessate alle future selezioni saranno anche figure da inserire nelle aree marketing e dei servizi generali e segreteria.

COME CANDIDARSI

Per chi fosse interessato a queste future assunzioni, sul portale online di Deloitte è presente un’area dedicata unicamente agli annunci di lavoro. Una volta presa visione delle posizioni attualmente aperte, sarà possibile candidarsi compilando l’apposito form online per inoltrare del cv. È consigliato, quindi, monitorare il sito della società.

ALTRE OFFERTE – AIR DOLOMITI

Grazie all’acquisto di nuovi aerei, Air Dolomiti offre un’interessante opportunità di lavoro. La compagnia aerea italiana del Gruppo Lufthansa, infatti, ha in programma 240 nuove assunzioni per il 2024.