Volare è sempre stato il tuo sogno? Allora è arrivato il momento di realizzarlo! Crewlink, una società specializzata nella selezione, nella formazione e nell’assunzione di Assistenti di Volo sta cercando nuove risorse da inserire in organico.
Le assunzioni sono previste entro l’estate 2021 ed interessano nello specifico l’Europa. Ecco dunque tutto ciò che c’è da sapere riguardo l’azienda Crewlink, l’offerta di lavoro e come candidarsi.
Crewlink ricerca Assistenti di Volo: assunzioni nel 2021
Ma innanzitutto, cos’è la Crewlink? Crewlink è un’azienda nata nel 2003 e specializzata nel reclutamento di Assistenti di Volo per le principali compagnie aeree mondiali. Il maggior cliente al momento è Ryanair, che vanta ben 6.000 dipendenti assunti tramite la suddetta azienda.
La sede principale della Crewlink è in Irlanda, e la ricerca del personale si focalizza in Europa ma non solo. Oltre al processo di reclutamento, la Crewlink cura anche il processo di formazione e di assunzione dei candidati.
Le assunzioni da attuare nel corso del 2021 sono soprattutto mirate alla corretta gestione della ripresa del turismo e dei viaggi aerei nel post Covid-19. Il team della Crewlink, giovane ed intraprendente, assicura a tutti i futuri dipendenti ampie possibilità di formazione e di carriera.
Modalità di Reclutamento
Il reclutamento da parte della Crewlink avviene completamente online, attraverso i cosiddetti Recruitment Days organizzati dall’azienda stessa. La procedura per aderire a tale processo avviene interamente online.
I candidati che vogliono intraprendere la professione di Assistente di Volo dovranno svolgere dei test e sottoporsi infine a dei colloqui (online) finalizzati all’individuazione dei profili più idonei. Quest’ultimi saranno così reclutati dall’azienda irlandese.
Benefici
I benefici riservati agli assistenti di volo sono riportati sul sito stesso della Crewlink e sono elencati qui di seguito:
- corso di formazione gratuito per l’equipaggio di cabina;
- indennità offerta durante tutta la formazione;
- contratto garantito previo completamento con successo della formazione, con possibilità di permanenza;
- grandi sconti illimitati per le tariffe di viaggio;
- flessibilità di 5 giorni di lavoro e 3 giorni di riposo;
- possibilità di esplorare nuove culture e città con i colleghi nei giorni liberi;
- grandi opportunità di carriera;
- avventura ed esperienza del tempo trascorso presso l’equipaggio di cabina.
Requisiti Richiesti per gli Assistenti di Volo
Essendo prevalentemente un’opportunità formativa, non vi sono molti requisiti specifici o rigidi. In accordo al ruolo di Assistente di Volo, però, è possibile stilare una lista di requisiti generici:
- passaporto europeo / britannico (EU/UK);
- altezza compresa tra 157 cm e 188 cm;
- essere in grado di nuotare senza aiuti per 25 metri;
- ottima conoscenza della lingua inglese;
- flessibilità e disponibilità a lavorare in turni;
- avere una personalità amichevole e socievole.
Come Candidarsi
Candidarsi al ruolo di aspirante Assistente di Volo è molto semplice. Bisogna recarsi sul sito ufficiale della Crewlink e consultare l’apposita pagina Cabin Crew Positions in Europe. Da qui bisogna cliccare su Apply e, quindi, compilare tutti i campi richiesti dalla procedura.