Credem, nuove aperture nel 2025: previste 400 assunzioni

0
591
Credem
Fonte: Wikimedia commons

Grazie al piano assunzioni annunciato nel 2025, la Credem ha in programma l’assunzione di 400 nuove risorse. Questi inserimenti prevedono l’apertura di nuove filiali sul territorio nazionale.

CREDEM: NUOVE APERTURE E NUOVE ESPANSIONI

Continua l’espansione della società bancaria in Italia. Solo in questi mesi del 2025 sono state inaugurate le filiali Puglia, a e Ceglie Messapica (BR), e in Campania, a Napoli. Con queste nuove aperture, si vengono a creare nuovi posti di lavoro. Nei primi mesi dell’anno sono stati inserite 156 nuove risorse, tra laureati e diplomati. Sono previste oltre 246 assunzioni.

GLI INSERIMENTI

Questo piano di assunzione, dove sono previste 400 assunzioni di nuove risorse, ha l’obiettivo di rafforzare diversi ambiti operativi del gruppo. Nel dettaglio:

  • la rete di filiali su tutto il territorio nazionale;

  • il virtual contact center, che gestisce l’assistenza clienti via telefono e canali digitali;

  • la divisione private banking, con nuovi banker e assistenti per la clientela ad alto patrimonio (Credem Euromobiliare Private Banking);

  • le strutture IT, sempre più strategiche nel processo di digitalizzazione della banca;

  • l’area Risk Management, per rafforzare la gestione dei rischi aziendali.

Inoltre, la società ha in programma di attivare percorsi di job rotation, offrendo ai propri dipendenti la possibilità di crescita professionale.

PROFILI RICERCATI

Per quanto riguarda le posizioni nelle filiali e nel contact center del Gruppo, le offerte sono rivolte sia a diplomati che a laureati, anche senza esperienza nel settore. È richiesta esperienza, invece, per figure legate alla gestione dei grandi patrimoni e alla misurazione del rischio.

Per quanto riguarda il settore IT, sono ricercati neolaureati ed esperti in informatica, ingegneria, matematica, statistica e fisica. I ruoli variano da analisti e sviluppatori a project manager, tutti legati all’innovazione dei servizi digitali e alla trasformazione tecnologica dell’istituto.

Credem conferma inoltre l’impegno per l’occupazione giovanile grazie a iniziative mirate come il progetto “Segmento Under 35”, pensato per attrarre e valorizzare talenti under 35 con percorsi formativi e opportunità di crescita concrete.

Ai nuovi assunti, la banca offre un ambiente attento al benessere dei dipendenti. Tra le politiche attive figurano modalità di lavoro flessibile (smart working), formazione continua, e un welfare aziendale strutturato, a conferma dell’attenzione al capitale umano.

COME CANDIDARSI

Gli interessati a queste future opportunità possono monitorare il portale della Credem, dove è presente un’area dedicata unicamente agli annunci di lavoro.