Concorsi ed Assunzioni per Operai, Addetti al Verde, Autisti, Marinai, Ormeggiatori e…

0
606

operai giardinieriAssunzioni di operai, autisti e altri profili in possesso anche solo della licenza di scuola media inferiore.

Selezione pubblica mediante l’espletamento di prove tecnico pratiche per l’assunzione a tempo determinato di tre operai addetti alla manutenzione verde pubblico con orario full time, quattro operai pavimentisti edili e/o stradali con orario part time di 34 ore, un operatore tecnico elettricista con orario part time di 34 ore e un autista con orario part time di 34 ore settimanali.

 

I candidati devono essere in possesso dei seguenti requisiti generali:

– cittadinanza italiana o di uno Stato membro dell’Unione Europea,

– compimento del 18° anno di età,

– idoneità psico-fisica all’impiego,

– godimento del diritto di elettorato politico attivo in Italia o nello Stato di appartenenza,

– mancata risoluzione di precedenti rapporti d’impiego costituiti con pubbliche amministrazioni, organismi di diritto pubblico e società partecipate dalla p.a. a causa insufficiente rendimento, condanna penale o per produzione di documenti falsi o affetti da invalidità insanabile,

– insussistenza di condanne penali che impediscano la costituzione del rapporto di impiego con la pubblica amministrazione,

– patente di guida in corso di validità.

Gli Operai Addetti alla Manutenzione del Verde pubblico devono essere in possesso dei seguenti requisiti specifici:

– licenza di scuola media inferiore,

– aver svolto, a qualsiasi titolo lavorativo, negli ultimi cinque anni, per almeno tre mesi, anche non consecutivi, mansioni di operaio giardiniere, operaio addetto ad attività forestali e / o addetto a vivai,

– iscritto nelle liste di disoccupazione al momento della presentazione della domanda.

Gli Operai Pavimentisti Edili e / Stradali devono essere in possesso dei seguenti requisiti specifici:

– licenza di scuola media inferiore,

– aver svolto, a qualsiasi titolo lavorativo, negli ultimi cinque anni, per almeno dodici mesi, anche non consecutivi, mansioni di operaio pavimentista edile e / o stradale,

– iscritto nelle liste di disoccupazione al momento della presentazione della domanda.

Gli Operatori Tecnici Specializzati Elettricista devono essere in possesso dei seguenti requisiti specifici:

– licenza di scuola media inferiore,

– aver svolto, a qualsiasi titolo lavorativo, negli ultimi cinque anni, per almeno dodici mesi, anche non consecutivi, mansioni di operaio tecnico specializzato elettricista,

– iscritto nelle liste di disoccupazione al momento della presentazione della domanda.

Gli Austisti devono essere in possesso dei seguenti requisiti specifici:

– licenza di scuola media inferiore,

– patente di guida di categoria D con carta di qualificazione del conducente (CQC) conseguita da almeno tre anni,

– iscritto nelle liste di disoccupazione al momento della presentazione della domanda.

 

La domanda di ammissione con l’indicazione specifica riguardante la selezione per la quale si concorre : operai addetti alla manutenzione verde pubblico, operai pavimentisti edili e/o stradali, operatore tecnico elettricista, autista, dovrà essere indirizzata alla Lupiae Servizi SPA – Via Stampacchia,17 – 73100 Lecce e pervenire entro le ore 11.00 del 3 aprile 2017.

La domanda deve essere inoltrata con una delle seguenti modalità:

– a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento,

– consegnata a mano presso il Protocollo Generale della Lupiae Servizi SpA negli orari di apertura indicati nel bando;

– tramite una casella di posta elettronica personale all’indirizzo PEC: [email protected], con firma digitale e allegati in formato PDF.

Per ulteriori informazioni cliccate qua.

 

Concorso pubblico per titoli ed esami per l’assunzione a tempo indeterminato, part time orizzontale di 24 ore settimanali, nel settore Tecnico Manutentivo, di un Operario Specializzato – Autista Scuolabus, Operatore Macchine Complesse, categoria B3 secondo il vigente C.C.N.L del settore Regioni – AA. LL.

I candidati devono essere in possesso dei seguenti requisiti:

– cittadinanza italiana o di uno Stato membro dell’Unione Europea,

– compimento del 18° anno di età,

– idoneità psico-fisica all’impiego,

– godimento dei diritti politici,

– non essere stati destituiti dispensati, licenziati o dichiarati decaduti dall’impiego presso una pubblica amministrazione ai sensi della normativa vigente,

– non aver subito condanne o provvedimenti penali che ostino alla costituzione del pubblico impiego e non avere in corso misure cautelari o di prevenzione che comportino l’interdizione dai pubblici uffici,

– posizione regolare nei confronti dell’obbligo di leva,

– diploma di scuola secondaria di secondo grado,

– patente di guida C e D, con la relativa Carta di Qualificazione del Conducente (C.Q.C.) per il trasporto sia di cose sia di persone.

La domanda di ammissione al concorso deve essere indirizzata al Comune di Colle Sannita – Piazza Flora – 82024 Colle Sannita (BN) e dovrà pervenire entro il 3 aprile 2017. Per ulteriori informazioni cliccate qua.

 

Selezioni per oltre 50 posti di lavoro da impiegare nella Marina di Loano nell’alta stagione estiva. Tra le cinquanta posizioni aperte, si ricercano: marinai, guardaspiaggia, personale di sala, barman e addetti alla reception.

La propria candidatura può avvenire inoltrando il proprio curriculum vitae al seguente indirizzo mail: [email protected] oppure compilando il modulo on-line cliccando qua. Si ricorda che nel Curriculum Vitae è necessario esplicitare il consenso al trattamento dei dati personali, ai sensi del D.LGS. 196/03.

Le offerte di lavoro della Marina di Loano, riguardano anche altre attività come l’apertura del ristorante nel porticciolo turistico prevista per martedì 11 aprile, il solarium dello Yacht Club che da quest’anno sarà accessibile ad ogni tipo di clientela, la nuova sala congressi di oltre mille e 300 metri quadri posizionata sul molo centrale e composta da due sale su due piani e una terrazza panoramica con vista a 360 gradi sull’intero porto.

Marina di Loano è una delle realtà economiche più vitali e in espansione dell’intera provincia di Savona e anche l’indotto contribuisce in maniera significativa sulle sue centinaia di attività commerciali sull’intera economia cittadina. Infatti considerando anche i dipendenti delle altre attività commerciali presenti all’interno dell’area portuale, nella stagione estiva il numero di lavoratori in Marina di Loano supera le duecento unità. Un numero che, anno dopo anno, è in costante aumento e che testimonia anche la costante crescita di Marina di Loano

Per ulteriori informazioni cliccate qua.