Come mettersi in proprio, cosa fare per iniziare

0
437

Diamo il buon giorno a questa nuova settimana condividendo qualche buon consiglio relativo al come mettersi in proprio: una guida rapida sul come iniziare e cosa fare.

Perché mettersi in proprio. Con la crisi che non passa mettersi in proprio, per chi ha una valida idea imprenditoriale, sembra l’unica strada. Farlo è rischioso, ma l’unica soluzione per costruire davvero qualcosa e portare a casa, ogni mese, uno stipendio.

Quello che ti manca. Quando si inizia non mancano certo le buone idee. Quello che normalmente manca sono i soldi. Per questo il primo passo da compiere è quello di procurarsi un capitale che aiuterà a fare il proprio ingresso nel mondo imprenditoriale. Una delle soluzioni più gettonate è quella di accedere alle più interessanti occasioni di finanziamento che di tanto in tanto circolano sul territorio italiano. Eccone alcune.

Occasioni di finanziamento. Cominciamo con un bel concorso promosso dalla Fondazione Sodalitas in collaborazione con 7 partner tecnici e 37 imprese. “Sodalitas Challenge: your ideas, your future” è un concorso che premia le buone idee di business giovanili che siano innovative, sostenibili e in grado di generare posti di lavoro. I migliori sette lavori diventeranno a tutti gli effetti start up. Sono messi in palio per i partecipanti ben 200 mila euro. Per presentare la propria idea c’è tempo fino al 31 di gennaio 2014. “Il lavoro più bello del mondo” è un altro concorso interessante la cui scadenza è stata fissata a fine mese. E’ organizzato dalla Make a Change in collaborazione con Reale Mutua e per il vincitore sono state messe da parte ben 40 mila euro. L’idea imprenditoriale premiata dovrà avere valore sociale ed ambientale. Interessanti anche le possibilità Invitalia: l’agenzia ha infatti ricevuto dal Governo ben 80 milioni di euro da gestire per promuovere autoimpiego e autoimprenditorialità. I principali destinatari sono i giovani  e le regioni di riferimento sono l’Abruzzo, la Basilicata, la Calabria, la Campania, la Sicilia e la Sardegna. Interessante infine il concorso promosso in ambito energetico. Per partecipare è possibile visitare la piattaforma www.edisonstart.it. In palio ben 300 mila euro.