Bari, boom di offerte di lavoro: 700 profili ricercati

0
471
Bari
fonte: pxhere

Il mercato del lavoro a Bari continua a espandersi, le imprese, infatti, sono alla ricerca di 707 profili professionali. A riportarne i dati è il report di giugno di Arpal Puglia, dove si parla della pubblicazione di 339 annunci da parte dei Centri per l’impiego di Bari e provincia.

BARI: BOOM DI OFFERTE DI LAVORO

Ad essere interessate a queste offerte di lavoro nel Barese sono figure professionali presenti in numerosi settori: servizi digitali, commercio, industria, servizi alla persona, costruzioni, servizi turistici, produzione, ICT, agricoltura, logistica, servizi culturali e ristorazione, metalmeccanico, pulizie e manutenzione, servizi amministrativi, trasporti, artigianato, servizi professionali, servizi socio-sanitari ed educativi, agroalimentare, comunicazione, tessile, immobiliare, magazzini, calzaturiero, servizi finanziari, di credito e assicurativi, servizi ludico-ricreativi, abbigliamento, impianti, vendite e noleggio, ambiente, servizi d’intrattenimento, servizi artistici e sportivi, contabili.

Le aziende cercano profili diversificati, dai professionisti altamente qualificati a lavoratori con competenze operative. Inoltre, ad essere interessate sono figure riguardanti settori come l’artigianato, commercio, costruzioni e installazione impianti come anche mestieri legati all’Ict.

SETTORI IN CRESCITA DI OFFERTE

Nel confrontare i dati del periodo precedente, l’Arpal Puglia sottolinea come sia cresciuta la richiesta in alcuni settori. Ad essere interessati sono ambiti come costruzioni, impianti, immobiliare mentre restano stabili le offerte occupazionali servizi turistici e culturali, ristorazione e servizi ludico-ricreativi, d’intrattenimento, artistici e sportivi con la persistente presenza di lavoro stagionale.

Inoltre, sempre come riportato nel report: “Rilevante anche l’andamento dei settori Ict, servizi digitali, comunicazione, servizi alla persona, pulizie, manutenzione e commercio, vendita, artigianato, noleggio”.

Per ogni offerta di lavoro è presente il Cpi di riferimento per potersi candidare attraverso il portale “Lavoro per te Puglia” o tramite l’app dedicata.

EURES

Opportunità arrivano infine anche dalla rete Eures, con offerte di lavoro e formazione all’estero in diversi Paesi europei, tra cui Germania, Svezia, Belgio, Irlanda e Spagna, in settori come intelligenza artificiale, ristorazione e assistenza clienti.