Banco Bpm, Piano Uscite: previste 1000 nuove assunzioni

0
277
banco bpm
fonte: wikimedia commons

Dopo mesi di trattative, nei giorni scorsi Banco Bpm e i sindacati del settore sono giunti ad un accordo: verranno effettuate assunzioni per 1.000 nuove risorse per far fronte alle 1.600 uscite.

GRUPPO

Banco BPM SpA è un importante gruppo bancario italiano, formato nel 2017 dalla fusione di Banco Popolare e Banca Popolare di Milano. Attualmente, conta circa 20.000 dipendenti e più di 1.400 filiali, servendo circa 4 milioni di clienti. Il Gruppo si distingue per le sue operazioni in vari segmenti del settore bancario, supportato da diverse società controllate.

BANCO BPM: PREVISTE 1000 ASSUNZIONI 

L’accordo tra Banco BPM e i sindacati, dopo 12 ore di trattativa, prevede l’uscita di alcuni dipendenti e l’assunzione di circa 1.000 nuovi lavoratori, con un incremento delle assunzioni rispetto alla proposta iniziale di 800 (su 1.600 uscite). Questo compromesso è stato raggiunto dopo forti proteste sindacali contro il piano industriale 2023-2026, che prevedeva una riduzione del personale.
L’accordo è rilevante per il Gruppo in un momento di incertezze, anche a causa dell’offerta pubblica di scambio (OPS) di UniCredit, che ha creato tensioni tra dipendenti e investitori. Oggi, il consiglio di amministrazione di Banco BPM si riunisce e potrebbe annunciare misure per difendere l’indipendenza della banca e affrontare l’OPS.

PROFILI RICERCATI

Queste future offerte di lavoro saranno rivolte a giovani laureati. Una parte degli inserimenti, infatti, riguarderà under30 per profili professionali come specialisti Tech e IT, quali data scientists, cloud and cybersecurity specialists. Probabilmente, inoltre, saranno ricercate anche figure come addetti allo sportello bancario, cassieri e impiegati.

COME CANDIDARSI

Per chi fosse interessato alle future assunzioni del Banco BPM è possibile esplorare la sezione dedicata alle assunzioni sul sito del Gruppo. Qui sarà possibile prendere visione delle posizioni aperte. Per candidarsi, è necessario compilare il modulo online, fornendo i propri dati personali e allegando il curriculum vitae.