Banca Popolare di Sondrio, Piano Industriale 2025 2027: previste 233 assunzioni

0
170
Banca Popolare di Sondrio
Fonte: Wired

Con l’approvazione del Piano Industriale “Our Way Forward” per il triennio 2025-2027, Banca Popolare di Sondrio ha in programma l’assunzione di 233 nuove risorse. Di seguito sono presentate tutte le informazioni utili su questi futuri inserimenti.

BANCA POPOLARE DI SONDRIO: ASSUNZIONI PER IL PIANO INDUSTRIALE 2025-2027

Banca Popolare di Sondrio ha tracciato le linee guida del suo futuro con un nuovo piano industriale che punta su crescita, innovazione e valorizzazione delle competenze. L’obiettivo è ambizioso: rafforzare il personale, modernizzare la struttura operativa e accelerare la digitalizzazione per rendere i servizi più efficienti e competitivi.

Un aspetto centrale del programma riguarda l’ampliamento dell’organico, con l’inserimento di 233 nuove risorse nel corso del piano, garantendo così un potenziamento delle competenze e un rinnovamento dell’offerta.

Sul versante finanziario, l’istituto punta a mantenere la solidità dei risultati, con un utile stimato di 1,8 miliardi di euro entro il 2027, e a premiare gli azionisti con un incremento dei dividendi rispetto agli ultimi tre anni.

Una fetta importante degli investimenti sarà destinata alla tecnologia: oltre 400 milioni di euro verranno impiegati per potenziare le infrastrutture digitali, accelerando la transizione verso soluzioni innovative. Inoltre, il piano prevede un’espansione delle attività nel Wealth Management e nella Bancassurance, attraverso l’inserimento di esperti specializzati.

Per garantire il raggiungimento degli obiettivi, la banca punterà anche sulla formazione e sulla crescita professionale del personale, con percorsi di carriera mirati e nuove strategie di selezione, coinvolgendo attivamente anche le giovani generazioni.

FIGURE RICERCATE

Un’importante fetta delle nuove assunzioni, circa 130 posizioni, riguarderà il potenziamento delle divisioni Wealth Management e Bancassurance, con l’ingresso di consulenti finanziari, specialisti assicurativi e figure dedicate alle strutture operative centrali.

La banca ha inoltre espresso la volontà di favorire un maggiore equilibrio di genere all’interno della propria forza lavoro, destinando il 45% dei nuovi ingressi a candidature femminili, in linea con una strategia di crescita più inclusiva e attenta alla valorizzazione delle competenze.

COME CANDIDARSI

Per chi fosse interessato a queste future assunzioni, sul portale online è presente un’area dedicata unicamente agli annunci di lavoro.