Nuove opportunità di lavoro in Puglia. Secondo l’ultimo report delle offerte pubblicate dai Centri per l’Impiego di Bari e provincia, sono disponibili 368 annunci per un totale di quasi 1.900 posizioni aperte. Le imprese locali sono alla ricerca di figure professionali in diversi settori, con un focus particolare su turismo, ristorazione, intrattenimento e artigianato.
ARPAL PUGLIA: SETTORI
Tra le aree con il maggior numero di offerte spiccano:
- Servizi turistici, culturali e ristorazione: 708 posizioni aperte
- Servizi ludico-ricreativi, d’intrattenimento, artistici e sportivi: 587
- Agricoltura, agroalimentare, ambiente: 131
- Commercio, vendite e artigianato: 114
- Costruzioni e impianti: 75
- Logistica e trasporti: 71
- ICT e servizi digitali: 61
- Servizi alla persona, pulizie e manutenzione: 55
Molte offerte riguardano profili tecnici e altamente qualificati, ma non mancano posizioni per operai specializzati e mansioni esecutive. Cresce inoltre la richiesta di figure emergenti, come il brand ambassador.
NUOVE ASSUNZIONI
Il settore turistico e della ristorazione continua a trainare il mercato del lavoro pugliese, anche grazie agli eventi promozionali che incentivano le assunzioni stagionali. Il trend positivo riguarda anche il comparto dell’intrattenimento e dei servizi culturali.
Per chi è in cerca di un’opportunità immediata, il report include una sezione dedicata alle categorie protette, con 16 posizioni disponibili per lavoratori con disabilità e altre condizioni tutelate dalla legge.
RECRUITING DAY
Lunedì 7 aprile 2025, il Centro per l’Impiego di Bari ospiterà una giornata di selezione per la nuova struttura Greenblu Hotels & Resorts. Dalle 14:30 alle 18:00, si terranno i colloqui per l’assunzione di chef, demi chef, aiuto cuochi, chef de rang, commis di sala, camerieri, barman e baristi.
COME CANDIDARSI
Gli interessati possono consultare l’elenco completo delle offerte sul portale lavoroperte.regione.puglia.it o tramite l’app Lavoro per te Puglia. Ogni annuncio contiene i dettagli sulla posizione, il codice identificativo e il Centro per l’Impiego di riferimento.
Le aziende in cerca di personale possono invece contattare i Centri per l’Impiego per usufruire del servizio gratuito di incontro tra domanda e offerta di lavoro.
ALTRE OFFERTE – PAM
Per gli studenti che vorrebbero lavorare durante il weekend, PAM ha all’attivo diverse opportunità per le diverse sedi presenti in Italia. L’azienda, infatti, ha attivato numerosi contratti part-time, offrendo la possibilità di lavorare nei weekend presso i suoi diversi punti vendita.