Amazon ha lanciato le candidature per la nuova edizione di “Women in Innovation”, un’iniziativa che sostiene le studentesse universitarie italiane con borse di studio destinate a coloro che intraprendono un percorso accademico nelle discipline scientifiche e tecnologiche. L’iniziativa offre un finanziamento di 6.000 euro all’anno, con possibilità di rinnovo per due anni consecutivi.
AMAZON WOMEN IN INNOVATION 2025: IL SOSTEGNO PER LE STUDENTESSE
L’obiettivo del programma è quello di incentivare la partecipazione femminile nelle aree STEM (Scienze, Tecnologia, Ingegneria e Matematica), dove la presenza delle donne è ancora inferiore rispetto agli uomini. Con questa iniziativa, Amazon si impegna a ridurre il divario di genere, contribuendo alla crescita professionale delle giovani donne in ambiti scientifici e tecnologici.
UNIVERSITÀ
Il programma prevede l’assegnazione delle borse di studio attraverso sette bandi di selezione promossi da università italiane. Le scadenze per la presentazione delle domande variano a seconda dell’università:
- Università di Catania: 3 marzo 2025
- Politecnico di Torino: 7 marzo 2025
- Università degli Studi di Palermo: 21 marzo 2025
- Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”: 21 marzo 2025
- Università degli Studi di Cagliari: 17 marzo 2025
- Politecnico di Milano: 28 marzo 2025
- Università Federico II di Napoli: bando in attesa di pubblicazione
REQUISITI
Le borse di studio sono destinate a studentesse che si immatricolano per la prima volta all’anno accademico 2024/2025 in uno dei corsi di laurea delle università aderenti. Le discipline di interesse includono Ingegneria Elettronica, Informatica e Telecomunicazioni, Ingegneria Matematica, Ingegneria di Internet e Computer Engineering. Ogni università stabilisce criteri specifici, che possono includere requisiti legati alla media dei voti e ai crediti formativi accumulati.
IMPORTO BORSE DI STUDIO AMAZON
Ogni borsa di studio ha un valore annuale di 6.000 euro, per un importo totale che può arrivare fino a 18.000 euro nel caso di un rinnovo per tre anni. Oltre al contributo economico, le vincitrici avranno accesso a un programma di mentorship, in cui saranno affiancate da una manager di Amazon per sviluppare competenze professionali e orientamento nel campo STEM.
COME CANDIDARSI
Le studentesse interessate possono consultare i bandi di selezione pubblicati sui siti ufficiali delle università aderenti, dove troveranno anche il modulo di candidatura, le modalità di presentazione delle domande e le scadenze per ciascun Ateneo. Per ulteriori informazioni generali sul programma, è possibile visitare la pagina dedicata alla nuova edizione di Amazon Women in Innovation Bursary sul sito web di Amazon.