Amazon, il Governo approva il Piano di Sviluppo: 5500 assunzioni entro il 2029

0
238
Logo Amazon
Fonte: Amazon.it

Entro il 2029, Amazon ha in programma di effettuare 5.500 assunzioni in Italia. Dopo l’approvazione da parte del Governo italiano per il Piano di sviluppo di AWS, il Gruppo investirà più di 1 miliardo di euro nello sviluppo di Amazon Web Services (AWS).

AMAZON: IL GOVERNO APPROVA IL PIANO DI SVILUPPO

Il Consiglio dei Ministri ha approvato un investimento di 1,2 miliardi di euro da parte di Amazon Web Services (AWS) per ampliare la sua infrastruttura di cloud in Italia, soprattutto in Lombardia. L’investimento, che rientra nelle Infrastrutture Strategiche Nazionali Rilevanti, punta a migliorare i servizi cloud per le imprese italiane, favorendo la trasformazione digitale e rendendo il cloud più accessibile ed efficiente.

Il progetto avrà un impatto positivo sull’economia, con una crescita stimata del PIL di 880 milioni di euro nei prossimi 5 anni. Inoltre, si prevede la creazione di circa 5.500 posti di lavoro entro il 2029, legati ai data center di AWS.

FIGURE PROFESSIONALI

Le nuove opportunità occupazionali si distribuiranno lungo tutta la rete di supporto ai data center, comprendendo settori come la realizzazione, la gestione, l’ingegneria e le comunicazioni. Saranno quindi principalmente rivolte a professionisti come tecnici, ingegneri, esperti informatici, ma anche a operai e altre figure di supporto.

Tali posti di lavoro avranno ricadute positive anche sull’economia locale, coinvolgendo aziende e liberi professionisti che collaborano alle operazioni legate ai data center di AWS.

COME CANDIDARSI

Per chi fosse interessato a queste future opportunità di lavoro, sul sito di Amazon Web Services è presente un’area dedicata unicamente agli annunci attivi.

ALTRE OFFERTE – INTESA SANPAOLO

Per chi fosse interessato a lavorare nel settore bancario, Intesa SanPaolo è alla ricerca di nuovo personale da inserire nelle sedi e gli sportelli presenti in Italia. Queste opportunità lavorative sono rivolte sia a laureati, per lo più ad indirizzo economico o tecnico scientifico, a vari livelli di esperienza, sia a diplomati. Per coloro senza esperienza, il Gruppo bancario ha all’attivo diversi stage.