Per chi fosse interessato a lavorare nel settore spaziale ed aeronautico, Airbus ha offre delle importanti opportunità di lavoro. Si tratta di 13mila inserimenti che interessano non solo l’Italia, ma anche l’estero.
AIRBUS: 13MILA ASSUNZIONI ENTRO IL 2023
Attraverso un comunicato, il produttore del Gruppo ha annunciato le selezioni che si stanno svolgendo dall’inizio dell’anno. Con già 7000 nuove assunzioni, l’obiettivo è effettuarne 13mila entro il 2023. Questo progetto riguarda anche l’Italia, dove, attualmente, sono presenti 6.000 posti liberi.
Ad essere interessati a queste assunzioni sono anche i giovani neolaureati, a cui sono riservati un terzo dei posti. Per formare giovani talenti, il Gruppo ha esteso di ulteriori 5 anni la prestigiosa collaborazione con il Georgia Institute of Technology, attiva all’interno dell’Airbus Academic Program. Attualmente ad essere coinvolte in questo progetto sono 15 università tra le migliori al mondo.
FIGURE RICERCATE
Attualmente l’azienda è alla ricerca di diversi profili professionali. Di seguito sono presentate alcune delle figure ricercate interessate in queste selezioni:
- manager ed esperti dei processi di decarbonizzazione e trasformazione digitale;
- ingegneri del software, tecnici informatici e per la sicurezza informatica;
- ingegneri e addetti alla produzione;
- operatori per l’area del customer service e della logistica.
COME CANDIDARSI
Per chi fosse interessato a queste future assunzioni, sul sito di Airbus è presente un’area dedicata unicamente agli annunci attivi. Per candidarsi sarà necessario compilare l’apposito modulo online, allegandovi il proprio cv. È consigliato, quindi, monitorare il portale online del Gruppo.
ALTRE OFFERTE – NOVATION TECH
Novation Tech, azienda specializzata nella lavorazione e produzione di componenti in fibra di carbonio e materiali compositi, sta selezionando nuovo personale. Nel dettaglio, il Gruppo è alla ricerca di oltre 100 nuovi dipendenti da inserire nelle sedi in Veneto.