Oggigiorno non basta più studiare e prendere una laurea, per entrare nel mondo del lavoro bisogna specializzarsi e per farlo la formazione è il mezzo che molte aziende mettono a disposizione ai loro neo dipendenti o a candidati adatti ad un’eventuale assunzione futura.
La crescita dei giovani infatti è un obiettivo molto importante per diverse aziende come la Ovs Store Management School di Mestre, la quale ogni anno accoglie 150 nuovi ragazzi per un percorso di formazione, a parlarne è proprio il direttore risorse umane di Ovs Italia, Nicola Scattolin:
«La nostra scuola prevede che dopo il percorso formativo di diciotto mesi, i ragazzi ottengano un attestato digitale Open Badge in collaborazione con il Miur, che certifica le competenze acquisite».
Anche l’azienda Carrefour offre formazione per 10/15 posizioni nel marketing e 10/15 in ambito logistico, la durata del periodo formativo oscilla dai dai sei ai dodici mesi e con un inserimento in azienda garantito all’80%.
Huawei, azienda emergente del mondo della tecnologia e della telefonia, offre invece un percorso internazionale per otto neolaureati e laureandi con una votazione minima di 106 alla Bocconi o al Politecnico, condizione necessaria per partecipare è la conoscenza della lingua cinese e la disponibilità a trascorrere un anno in Cina e un altro anno in un altro Paese straniero.